Dedicato alla vita

Nigeria

Vi trovate in Nigeria, più precisamente nello stato di Anambra, zona corrispondente all’ex Biafra.
Immaginatevi ora di essere in un’isola nel mezzo del fiume Niger. Immaginatevi di salire su una barca di legno con un motore che va a sbuffi. Chiudete gli occhi e sentite il sole nigeriano sulla pelle mentre solcate la superficie di uno dei fiumi più grandi del mondo.

Igbedor, una fenice sull’acqua, un’isola che magicamente vive.
19 mila abitanti, 9 villaggi, una manciata di Suore, tanti bambini che sorridono e un solo centro di salute che provvede per tutta l’isola.
Un centro di salute gestito da due Suore che danno tutto il loro cuore per i pazienti che ogni giorno varcano quella soglia.
Anche a notte fonda potrete vedere le luci sempre accese.
Durante l’ultima missione abbiamo portato strumenti per il laboratorio di analisi e farmaci. Il nostro Tecnico Osvaldo, che ormai scandisce ogni ricordo passato e progetto futuro di Intermed Onlus, con il fidato microscopio alla mano ha condiviso tutte le sue conoscenze sulle analisi in laboratorio.
Ma non è abbastanza, la battaglia continua.
Le condizioni estreme di povertà e di scarsa igiene portano ad avere un numero sempre più alto di pazienti.
Malaria, tifo, colera e malnutrizione sono tra le patologie più presenti.
Il fiume Niger è altalenante, a causa della crisi climatica periodicamente si innalza, e ogni volta il rischio che porti via tutto quello che è stato duramente costruito diventa sempre più alto.
Ma Igbedor non si ferma e con lui nemmeno Intermed Onlus.
A breve si riparte, un nuovo gruppo, formato da tecnici di laboratorio, geologi, medici e farmacisti, sta per andare dalla fenice sull’acqua per continuare a lottare fianco a fianco con il popolo che non si arrende mai.

Progetto Letizia
Europa
Progetto Letizia
Nigeria
Africa sub-sahariana
Nigeria
India
Asia
India
Ucraina
Europa
Ucraina
Benin
Africa sub-sahariana
Benin
L’arte del coraggio
L’arte del coraggio
Burkina Faso
Africa sub-sahariana
Burkina Faso
Armenia
Asia, Europa
Armenia
OMS: Ginevra 2019
Europa
OMS: Ginevra 2019
Togo
Africa sub-sahariana
Togo
Etiopia
Africa sub-sahariana
Etiopia

locandina 2021

New Blog Posts

View Blog