Dedicato alla vita

India

La grave crisi climatica, i cui effetti ci stanno colpendo tanto da vicino, non risparmia l’India, Paese a noi molto caro.

Nell’agosto del 2018 una grave alluvione ha interessato il Kerala, Stato dell’India meridionale, che occupa una stretta striscia della costa sud-occidentale del Paese.

Il Kerala si affaccia sull’ Oceano Indiano e si caratterizza per una zona pianeggiante lungo la costa che percorre lo Stato in tutta la sua lunghezza alle cui spalle si ergono zone montuose con picchi oltre i 2.500 mt di altezza.

L’alluvione ha travolto e distrutto più di 50.000 abitazioni e causato centinaia di morti e più di un milione di sfollati.

La morfologia montuosa del Paese ed i suoi ripidi pendii, hanno potenziato l’effetto devastante dei fiumi in piena.

Questa catastrofe ambientale ha interessato anche la piccola cittadina di Chungakkunnu, nel distretto di Kannur. Nell’ospedale di Chungakkunnu, gestito dalle suore Figlie di San Camillo, Intermed Onlus era in quei mesi impegnata nella realizzazione di una unità di dialisi. Le suore avevano infatti sottolineato la necessità di una unità di dialisi in una zona montuosa dove molti abitanti non hanno i mezzi economici e di trasporto necessari per spostarsi nelle grandi città per la cura delle patologie renali gravi il cui numero sul territorio è in continuo aumento.

Nuove alluvioni, in questi anni, hanno ulteriormente devastato il territorio, le abitazioni e le strade già difficilmente percorribili rendendo sempre più isolate le zone montuose prive di strutture sanitarie adeguate.

Pertanto, Intermed Onlus nella primavera del 2023, fornirà un nuovo ecografo all’ospedale di Chungakunnu per consentire il monitoraggio periodico delle madri e dei nascituri durante le fasi della gestazione.

Un adeguato monitoraggio dell’andamento della gravidanza riduce in modo significativo l’esposizione della madre e del bambino ad altissimi rischi fra i quali l’aggravamento del loro stato di salute o la morte. In caso di patologia del feto, la diagnosi prenatale, permette anche di offrire un adeguato supporto medico e psicologico alla famiglia. Tale supporto è essenziale per preparare la madre ed i famigliari ad una più serena ed adeguata gestione della patologia.

Progetto Letizia
Europa
Progetto Letizia
Nigeria
Africa sub-sahariana
Nigeria
India
Asia
India
Ucraina
Europa
Ucraina
Benin
Africa sub-sahariana
Benin
L’arte del coraggio
L’arte del coraggio
Burkina Faso
Africa sub-sahariana
Burkina Faso
Armenia
Asia, Europa
Armenia
OMS: Ginevra 2019
Europa
OMS: Ginevra 2019
Togo
Africa sub-sahariana
Togo
Etiopia
Africa sub-sahariana
Etiopia

locandina 2021

New Blog Posts

View Blog