India
Il 2017 ci ha portati nuovamente in Asia.
Grazie a Suor Anila delle Camilliane di Bangalore e a suor Maria del San Camillo in Kerala siamo riusciti a supportare il Centro per la Cura dei Lebbrosi ed il Centro per Disabili.
Inoltre, dopo la disastrosa alluvione del 2018, Intermed è rimasta accanto alle Suore Figlie di san Camillo e sta tuttora supportando l’ospedale di Chungakounnu con la realizzazione di un servizio di dialisi e, in futuro, con un servizio di radiologia.
Per il 2020, il nostro sostegno al centro di riabilitazione per bimbi disabili in Kerala presso la Special School delle suore Figlie di San Camillo sarà costante: abbiamo infatti previsto di donare attrezzature per la fisioterapia e per la musicoterapia.
È incredibile come vedere di persona le necessità e le criticità degli altri scateni la creatività, anche nel senso più artistico del termine: “Make art, no war” potrebbe essere il motto del nostro prossimo progetto.
Vorremmo infatti creare uno spazio per i bambini disabili, dove possano dedicarsi al disegno, all’arteterapia, all’arte del movimento ritmato dalla musica. Per questo, abbiamo avviato una raccolta fondi per potenziare il centro di recupero gestito dalle suore camilliane a Bangalore, in Karnataka.
Parallelamente, stiamo proseguendo la ricerca sugli effetti dell’ozonoterapia nella cura delle piaghe determinate dal bacillo di Hansen.
I contatti con la Raoul Follerau di Bangalore saranno utili nel prosieguo dei nostri studi, sempre con il supporto dell’Istituto di Anatomia Patologica dell’Università di Brescia.